#IMPACTBLOCKCHAIN
Un format in-formativo by ROMAGNACHAIN
sul protocollo blockchain –
smart contracts – token
#0CHAIN
La prima blockchain per la certificazione delle materie prime italiane a chilometro zero
Cosa facciamo
Ci occupiamo di creare soluzioni in ambiente blockchain
Nel 2020, l’anno dell’esplosione della blockhain e degli effetti naturali creati dall’impatto della blockachain nel sistema economico mondiale: occorre conoscere il protocollo per toranre a comunicare nel modo più corretto.


COSA OFFRIAMO
Proof of concept e prototipi certificati
nel settore agrifood di qualità
Tra gli scopi del network c’è anche di favorire lo sviluppo dei progetti legati a questa tecnologia,
aggregando operatori del settore dell’industria 4.0 e dell’economia 4.0 con competenze trasversali.

LA CATENA DEI BLOCCHI
La blockchain decentralizzata sfrutta il passaggio di messaggi ad-hoc e un networking distribuito per fare in modo di memorizzare i dati su tutta la sua rete ed evitare di avere un single point of failure in modo che non esista una centralizzazione che i cracker potrebbero sfruttare per abbattere l’intero sistema.
Tra i metodi di sicurezza della blockchain c’è anche la crittografia a chiave pubblica.
La chiave pubblica è un indirizzo sulla blockchain. I token di valore inviati nella rete vengono registrati come appartenenti a questo indirizzo. Invece la chiave privata è come una password che permette al suo proprietario di accedere alle sue risorse digitali oppure di interagire con le varie funzionalità della blockchain.
I dati salvati sulla blockchain sono considerati incorruttibili. Già questo determina un elemento rivoluzionario per l’economia mondiale: il termine incorruttibile fa paura a molti!

L’era della tokenizzazione
I token sono astrazioni basate sulla blockchain: possono rappresentare valute, asset di vario genere, diritti di accesso, ecc.
La tokenizzazione è il processo di trasformazione dello storage e della gestione di un bene, quando ad ogni asset viene assegnata una controparte digitale.
Vari tipi di asset del mondo reale (azioni delle società, immobili, oggetti d’arte, proprietà intellettuale) possono essere convertiti in token digitali archiviati sulla blockchain.
E’ partita la tokenizzazione: come possiamo rednerla un vantaggio per tutti?

#IMPACTBLOCKCHAIN
Impact Hub è una rete internazionale di spazi e persone dove imprenditori, creativi e professionisti possono accedere a risorse, lasciarsi ispirare dal lavoro di altri, sviluppare idee innovative e potenziare relazioni utili, individuando nuove opportunità di mercato.
I nuovi #BLOCKCHAINER che fanno parte dell’impactblockchain sono imprenditori, investitori sociali, freelance, startupper, creativi, artisti, consulenti, innovatori e giovani professionisti, minatori e tokenizzatori che vogliono conoscere e sperimentare la blockchain per migliorare il nostro benessere.
#DECENTRALIZZATI
Cos’è una struttura decentralizzata?
Le esperienze che si sono affermate ad oggi vedono due possibilità nella creazione di strutture decentralizzate:
dApps (decentralized applications): ovvero applicazioni decentralizzate, che funzionano grazie al contributo della community per il raggiungimento di un obiettivo comune, esattamente come Bit Torrent.
dAO (decentralized autonomous organizations): ovvero organizzazioni decentralizzate, dove il potere decisionale è nelle mani della community e le regole stabilite da contratti intelligenti (i.e. smart contracts), esattamente come Bitcoin.


dApps su blockchain
DApp è la sincrasi di decentralized application (applicazione decentralizzata), che consiste in una applicazione eseguita su una rete P2P (peer-to-peer) di computer, anziché su un singolo computer.
Le dApps esistono sin dall’avvento delle reti P2P, e sono un tipo di programma software progettato per stare su Internet senza il controllo di una singola entità centrale.
Le applicazioni decentralizzate possono essere eseguite su una rete P2P come BitTorrent e Tor: mentre ROMAGNACHAIN è una COOPERATIVA AUTONOMA DECENTRALIZZATA su una blockchain – tipo specifico di rete P2P.
IL NOSTRO POC
#0CHAIN – blockchain per certificare
le materie prime a chilometro zero
La prima sperimentazione mondiale sulla tracciabilità delle matiere prime a chilometro zero:
HOPCHAIN – Proof of concept sul luppolo italiano delle COOPERATIVA LUPPOLI ITALIANI
#HOPCHAIN
HOPCHAIN Programma sperimentale per la certificazione e tracciabilità in tempo reale del luppolo italiano della COOPERATIVA LUPPOLI ITALIANI attraverso il protocollo blockchain.
La startup ROMAGNACHAIN promuove lo sviluppo di applicazioni del protocollo blockchain, smart contract e token associate all’intelligenza articificiale, soluzioni IoT e applicazioni nell’agricoltura di precisione attraverso incontri in-formativi pubblici decentralizzati di ricerca locali e globali, mediante dimostrazioni teoriche-pratiche di Proof of Concept [POC] personalizzati sulla tracciabilità delle materie prima a chilometro zero [0CHAIN] per la commercializzazione del protocollo e la gestione dell’innovazione e sviluppo di comunità [community] locali e globali di professionisti Blockchain.
#IMPACTBLOCKCHAIN
Una rete di comunità imprenditoriali cooperative impegnate nello sviluppo di una “tecnologia buona” basata sulla fiducia ha il potere di creare davvero cambiamenti positivi su vasta scala.
Un format Innovativo e inclusivo con la mission di promuovere la cooperazione tra il settore della cultura, la comunità scientifica e informatica e il mondo dell’agritech riunendo in diversi contesti attori diversi che altrimenti non si incontrerebbero e non potrebbero scambiarsi dati e informazioni sulle nuove tecnologie nell’era “Internet of farming”
L’ORIENTAMENTO COME LEVA PER LA CONOSCENZA DEL PROTOCOLLO BLOCKCHAIN
#0CHAIN
E’ una soluzione sviluppata dal team della cooperativa ROMAGNACHAIN nata per certificare l’identità e l’origine delle materie prime distribuite a chilometro zero, ovvero commercializzate e vendute nella stessa zona di produzione grazie alla Blockchain.
0CHAIN – (0=ZERO) crea un legame virtuoso tra tutte le cooperative che lavorano le materie prime e nel momento in cui tutte rispettano i passaggi permette di aumentare il valore collettivo di tutti i processi ovvero permette di offrire una garanzia a livello di ecosistema e a tutti i temi legati alla tracciabilità della singola materia prima. Da una parte OCHAIN è al servizio delle cooperative che aderiscono e tutte possono controllare tutti i passaggio di ogni singola preziosa materia prima sin dal momento della sua estrazione dalla terra e dal mare al momento in cui viene venduta.
IL NOSTRO NETWORK
SIAMO TUTTI BLOCKCHAINER
Non servono parole per definire il nostro network, ma fatti, da persone.
Nell’era della tokenizzazione è fondamentale creare connessioni sinaptiche tra le blockchain e il criterio di scelta degli utenti, in modo continuativo nel tempo.
FABRIZIO Fantini
ROMAGNACHAIN
Al fine di rilanciare l’economia in conformità con le leggi e i regolamenti nazionali ed europei le Regioni possono finanziarsi senza creare nuovo debito ricorrendo alllo strumento cCCF: crypto Certificati di Credito Fiscale emessi su rete Blockchain non convertibili. Dobbiamo sostenere queste nuove formule di transazioni economiche.
MICHELE Passarelli
ROMAGNACHAIN
Negli ultimi anni si è fatto troppo affidamento alla strutturazione sociale ed a dar per scontato i processi che ci dirigono. Creare nella mente di un giovane la frase: voglio esser un esser umano pensante e rispettoso della vita e del futuro della terra. Rendiamoci importanti, non per schiacciare il prossimo, ma per tenerci per mano ed andare insieme verso un reale progresso che crei felicità e pace per l’umanità.
RICARDO Zazzetti
ROMAGNACHAIN
#seguici
SIAMO FATTI DI PERSONE
LE PERSONE
Le imprese non hanno emozioni. Le persone amano sentirsi parte di qualcosa di più grande di loro. Vogliono sentirsi incluse e capire quanto accade nella realtà che li circonda: noi siamo persone con un approccio Human to Human che vogliono far parte della 4° rivoluzione industriale.

Innovatore
Media Blockchainer
Co-founder ROMAGNACHAIN
#GAMIFICATOR
#MEDIAEDUCATOR
#STARTUPPER
#INNOVATOR

Funzionario tecnico
Veterinario Studio Associato
Co-founder ROMAGNACHAIN
epserto informatico di dApps

Tecnico Ispettore
Agronomo
Co-founder ROMAGNACHAIN
Socio dirigente E’ BENE ESSERE Cooperativa Agricola

Imprenditrice Agricola
Vice Capo
Co-founder Società Agricola Bellavista delle Sorelle Nati S.S. Presidentessa Cooperativa Luppoli Italiani
SEGUITE IL NOSTRO BLOG
CHAINEWS DAL NOSTRO BLOG
Nell’era delle fake news è ora di condividere news basate su blockchain: chainews